
Il Trofeo Italo Kühne è assegnato al migliore sci club tra quelli partecipanti ai Campionati Italiani Master 2019.
Vi partecipano di diritto, tutti i club dei quali, almeno un atleta, risulti classificato in almeno una gara/specialità (SG-SL-GS) che assegnano i titoli nazionali di categoria.
La classifica generale assoluta determina l’assegnazione del Trofeo Italo Kühne.
Ciascun atleta ottiene un punteggio in ciascuna gara/specialità (SG-SL-GS), giusta applicazione della Tabella T300 a ciascuna classifica di categoria (A1, A2…B4, B5….C7, C8….D1, D2).
Per ciascun Club si fa il totale dei maggiori 3 punteggi conseguiti dai suoi atleti nelle 3 gare/specialità dei Campionati.
Almeno due risultati dei tre considerati devono appartenere ad atleti dei gruppi Master A, B e C e il terzo può appartenere a uno dei gruppi A, B, C e D.
Nel caso in cui, per uno stesso club, in una delle specialità si classifichino solo 2 atleti, almeno uno di essi, deve appartenere ai gruppi Master A, B, C e l’altro può appartenere a uno dei gruppi A, B, C, D.
Nel caso in cui, per uno stesso club, in una delle specialità, si classifichi solo 1 atleta, questi può appartenere ad uno dei gruppi Master A, B, C e D.
Quindi, per ciascun club si fa la somma di tutti i totali dei migliori 3 punteggi conseguiti nelle singole gare/specialità (SG-SL-GS).
In caso di ex aequo vince il club, i cui punteggi dell’atleta più anziano e di quello più giovane – almeno una volta assunti ai fini del calcolo dei punteggi – evidenziano la maggior differenza di età.
In caso di ulteriore parità si procede a sorteggio con monetina.
Il Trofeo, un challenge perpetuo, sarà consegnato durante la premiazione finale, ma rimane di proprietà dei figli di Italo Kühne. Al club sarà consegnata una targa che lo riproduce
[espro-slider id=134]